giovedì 4 ottobre 2012

Il Bomber


Ohhh Bomber, te lo fai un mirto?!

Il “Bomber”, per chi non avesse mai avuto l’onere di imbattercisi, è romantica figura del panorama sportivo-socio-culturale di ogni piccolo borgo che si rispetti. Perché, diciamolo, è proprio 
bidduncolo° il bomber, c’è poco da fare.

Il bomber, voglio dire, lo sa che in giro è rispettato,  perché tutti in paese si ricordano dello spareggio contro il Busachi*, dove ha risolto la partita procurandosi un rigore che, a dirla tutta, proprio non c’era. Troppo forte il bomber, ci vuole esperienza.
Che poi lui nasce e cresce come giovane talento nel vivaio della sua Town, che in realtà, come sicuramente non mancherà di raccontare, lui col pallone ci è cresciuto. Il suo è un calcio da strada. La strada, il suo primo campo da calcio. E lui lo dice senza vanto, credo, ma lo dice sempre.
Un’esperienza in seconda categoria c’è sempre nel curriculum e non di rado ci si imbatte in veri e propri talenti bruciati in una squadra di promozione perché troppo teste calde. Il bomber non si allena 3 volte a settimana e più di tutto il sabato va a ballare. Su questo non voglio discussioni, che diamine. Poi la domenica comunque vada il gol te lo crava**. Quest’anno, contro il Dopolavoro Ferroviario, per poco non sfiorava la tripletta.
Una volta un tipo, cioè praticamente, gli aveva fatto il tunnel, e quello gli ha tirato una gannedda***  da dietro.. non ci ha visto più…che diamine, sei stato umiliato, zitto e subisci, cazzo, anche perché così ci facciamo male, domani si lavora!…Praticamente quella volta è uscito di testa, il bomber voglio dire, e si è fatto espellere dopo 10 minuti per un fallo di reazione...che storie. Testa calda proprio.
La carriera finisce generalmente intorno ai 25 anni, nessuno però si dimentica che, quando c’era lui, la squadra i goal li faceva. Continua col calcetto, così ogni tanto, che senza pallone non ci sa stare, il bomber.
Eppure, cazzo, quella tripletta contro il Dopolavoro ferroviario gli rimane ancora sullo stomaco

° di paese
* Piccolo e ridente comune italiano di 1.415 abitanti della provincia si Oristano.
**  Nel suddetto contesto “insaccare, infilare”
*** Sgambetto 

2 commenti: